La Cucina Tipica della Terra di Siena
(testi ed immagine parzialmente
tratti o ispirati dalla pubblicazione edita dalla ex Azienda Autonoma del
Turismo di Siena "Gastronomia a Siena", purtroppo ormai introvabile,
in distribuzione gratuita intorno ai primi anni '90)
I Vini

Chianti Classico - 
Chianti dei Colli Senesi - 
Brunello - 
Galestro - Vino bianco di recente
creazione, le cui particolari caratteristiche scaturiscono da alcuni cultivar
accostati al vitigno nostrano denominato "Trebbiano". Molto adatto ai
piatti di pesce, e dovunque si desideri un bianco giovane dal gusto fresco. A
differenza di molti altri vini toscani, non regge l'invecchiamento.
Moscadello di Montalcino - 
Nobile di Montepulciano - 
Passito del Santo - 
Vernaccia - Vino prodotto
esclusivamente in una piccola area circostante San Gimignano. Adattissimo per
accompagnarsi a piatti di pesce ed antipasti, ed anche a primi piatti leggeri.
Ama l'arrosto ma se invecchiato, ed è uno dei pochissimi vini bianchi esistenti
a reggere l'invecchiamento, fino a 5 anni, è adatto anche per qualunque
crostaceo. Adatto anche ad unirsi a carni bianche legate a salse di latticini
Vin Santo - 
Bianco Vergine della Val di Chiana - 
|