L'Acquacotta - si tratta di un
interessante piatto a base di funghi rosolati in un trito di sedano, cipolla,
carota e pomodoro dove successivamente si aggiunge del brodo; dopo una lunga
bollitura si uniscono fette di pane casareccio crogiato, pecorino in crosta nera
stagionato almeno 8-10 mesi grattugiato (cfr
. i formaggi) ed uova intere. |
|
Brodo con le Cicche - |
 |
Panunto col Cavolo - Fette di pane casalingo
crogiate alla brace, agliate ed impepate, appena salate e condite con
olio di oliva che vengono bagnate con poca acqua in cui è stato fatto
bollire un cavolo nero |
|
Minestrone Chiantigiano - |
 |
Panzanella - pane casalingo
raffermo, bagnato in acqua e ben strizzato, sbiciolato e condito con un pizzico
di aceto di vino, olio di oliva, pepe e sale. Aromatizzato con fettine
sottili di cipolla, foglie di basilico freschissimo e pomodoro dell'orto. |
|
Pappa col Pomodoro - pane raffermo,
arrostito leggermente sulla brace o soffritto appena |
|
Minestra di Fagioli - |
 |
Pappardelle con la Lepre - pasta ben
tirata a mano e tagliata piuttosto larga, condita con un sugo di lepre,
spezzettata e marinata a lungo in un bagno di vino Chianti ed odori. La
coratella dell'animale viene utilizzata come fondo di cottura, ed insieme al
pomodoro, la carne dell'animale cuoce lentamente sbriciolandosi mentre il
pomodoro ritira. |

|
Ribollita - zuppa frantoiana ricotta
in forno, e ricondita con nuovo olio di oliva crudo. Viene consumata con fettine
di cipollotto fresco crudo ed insaporita con un pizzico di pepe. |
|
Pasta Verde - Un
finissimo impasto di uova e spinaci viene a sua volta impastato con acqua e
farina, fino a realizzare una pasta casalinga di un bel colore verde erba, che
normalmente viene condita con della ricotta di ottima qualità. |

|
Pici (o Pinci) - pasta tirata a mano
in forma di grossi ed informi spaghettoni; l'impasto è preparato con semplice
acqua e farina, piuttosta dura. |
|
Risotto Campagnolo - |
 |
Stracciatella - Minestra preparata con
brodo di pollo bollente in cui viene versato una miscela di uova
sbattute con formaggio parmigiano, sale , pepe ed un pizzico di noce
moscata. |
|
Zuppa di Lenticchie - |
 |
Zuppa Frantoiana -
si arrosticono delle fette di pane casalingo raffermo e si salano e pepano,
qualche volta possono essere anche leggermente agliate. Si dispongono a strati
nella zuppiera e vengono bagnate con un ristretto brodo dagli intensi aromi. Il
brodo viene realizzato soffriggendo un trito di rigatino con sedano, carote,
cipolla e pomodoro. Il tutto viene completato aggiungendo un passato di fagioli
bianchi cannellini bolliti, patate e fagioli interi. A casa mia si
consumava con delle fettine di cipollotti bianchi freschi. ... consiglio
di non consumare prima di importanti relazioni sociali.... |

|
Zuppa Senese di Fagioli - Si arrostiscono
delle fette di pane raffermo, condito con qualche goccia di olio di
oliva e spolverato di pecorino grattugiato sul quale si versa un brodo
di fagioli cannellini, insaporiti soffritti in olio, aglio pepe |
|
Zuppa di Rane - |
 |
Zuppa di Cavolo - vedi il Panunto con il
Cavolo, ma le fette sono molte, condite con poco olio ed affogate in un
brodo di cavolo nero |
|
Risotto Fratacchione - |
 |